deadwoods reborn
rami secchi rinascono - siamo un "gruppo aperto" di apprendisti suonatori di didjeridoo percussioni campane scacciapensieri e una lunga lista di strumenti che ci attirano.. ci divertiamo anche nella costruzione.. ogni tanto ci esibiamo nelle baite sulle montagne, laghi alpini e pub della valle. ogni tanto partecipiamo a workshop sulla costruzione di didgeridoo. il piu delle volte ce la suoniamo per noi altri.
lunedì 5 novembre 2012
al mas del obo
venerdì 2 novembre 2012
per non annoiarsi mai suonando!!
giovedì 1 novembre 2012
DIDJERIDOO DOJO LESSONS
TOOTING
stringi le labbra come se dovessi suonare la tromba e prova a dirigere l'aria verso il basso o verso l'alto.
il toot non dev'essere necessariamente forte di volume, si puo fare anche molto piano.
cura il passaggio tra drone (suono base) e toot, all'inizio molto lentamente dopo sempre più veloce cercando la pulizia del suono.
con un didge lungo che parte stretto e si allarga in fondo il toot diventa piu semplice rispetto a didge corti.
toot in un ritmo base.. (di da uo, di da uo)----> (di da uo, toot da uo)
cambia il posto al toot,
invece di metterlo sulla battuta mettilo un po prima (di da uo, dutoot da uo)
prova tutte le variazioni possibili per esempio aggiungi la R o un vocalizzo.
prova tutte le variazioni possibili per esempio aggiungi la R o un vocalizzo.
mercoledì 31 ottobre 2012
@sette chiavi - l'ultimo giorno del mondo
laboratorio didgeridoo e piccola presenza sul palco centrale giugno 2012
il bosco del lago di santa giustina vibra.
http://www.youtube.com/watch?v=boF_bGoAg3I&list=UU1qc0vsHsF0tY8LanLKSioA&index=4&feature=plcp
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







